L’Acquedotto pugliese informa che lunedì 31 marzo verrà ridotta la pressione idrica nella rete dell’intero abitato di Cursi, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
5° Raduno auto e moto d’epoca 2014
L’Associazione CTS di Cursi in collaborazione con l’AICS è lieta di presentare il …
5° Raduno di Auto e Moto d’Epoca.
Cursi 18 maggio 2014 Piazza Pio XII. Leggi
Raccolta rifiuti urbani nel Comune di Cursi. Anno 2013.
gennaio | 34.27% | |
febbraio | 26.28% | |
marzo | 27.73% | |
aprile | 25.03% | |
maggio | 29.35% | |
giugno | 26.42% | |
luglio | 29.02% | |
agosto | 24.91% | |
settembre | 26.06% | |
ottobre | 31.65% | |
novembre | 21.36% | |
dicembre | 24.32% |
Raccolta differenziata anno 2013 nel Comune di Cursi: 27,19%
Differenziata: 356.375 kg
Indifferenziata: 956.260 kg
Totale rifiuti prodotti nel 2013: 1.318.165 kg
Produzione rifiuti pro capite: 26 kg
Pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione dei Beati Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
Il Gruppo Donatori di Sangue Frates di Cursi è lieto di illustrarvi il programma del Pellegrinaggio a Roma organizzato in occasione della Canonizzazione dei Beati Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, che sarà celebrata da Papa Francesco in Piazza San Pietro Domenica 27 aprile 2014.
Associazione CTS – Tesseramento 2014
L’Associazione CTS Cursi informa che è aperta la campagna tesseramento per l’anno 2014. Il costo della tessera è di € 8.00 comprensivo di assicurazione sociale AICS.
Per le adesioni rivolgersi presso la sede dell’associazione sita in piazza Pio XII, 34 (primo piano).
Entra anche tu nella nostra squadra, abbiamo bisogno di te!
Il Direttivo CTS
Gruppo Fratres Cursi
Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Cursi comunica che, domenica 16 marzo 2014 si svolgerà la Giornata della Donazione del Sangue presso il Centro prelievi di Cursi in via De Amicis.
Corso di pianoforte
L’Associazione CTS di Cursi organizza, in collaborazione col Maestro Lorenzo Cotardo, il 2° corso di avviamento allo studio del pianoforte.
Le iscrizioni sono aperte fino al 7 febbraio e il corso inizierà il 14 febbraio.
Il corso ha una durata di 5 mesi e si concluderà con un saggio finale ed è aperto agli alunni della 3a, 4a, 5a Elementare e 1a Media.
La quota di partecipazione è di 90 Euro + 10 Euro come costo d’iscrizione.
Per ogni altra info potete rivolgervi presso la nostra sede sita in Piazza Pio XII tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00
Fratres Cursi. Assemblea Generale dei Soci
Il Direttivo del Gruppo Donatori di Sangue Fratres del Comune di Cursi, comunica che domenica 26 gennaio 2014, presso il Frantoio Ipogeo del Palazzo De Donno in Piazza Pio XII, si svolgerà l’annuale Assemblea Generale dei Soci.
Inaugurazione del monumento ai Caduti nel naufragio del piroscafo Oria.
Grazie alla municipalità di Saronikos in Grecia (sul cui territorio costiero ebbe luogo il naufragio) ed a una donazione privata, è in corso di realizzazione sul posto un monumento alla memoria, e si conta di inaugurarlo il prossimo 9 febbraio 2014. Altre iniziative si succederanno sino al 12 febbraio, 70° anniversario del fatto.
Tra Italia e Grecia sta facendo da tramite Aristotelis Zervoudis, il sub di Atene che scoprì il relitto e che ha grandissimo merito per tutta la vicenda.
Alcune decine di parenti presenzieranno il 9 febbraio all’inaugurazione e si tratterranno sino all’11 (settantesimo della partenza da Rodi) e al 12 febbraio (settantesimo del naufragio).
Lo scultore che dona la propria opera è un Docente dell’Accademia di Belle Arti di Atene, Thimios Panourgias assieme alla moglie, anch’essa artista, Maro Bargilli. Leggi
7 gennaio – Festa del Tricolore
La Festa del Tricolore, ufficialmente Giornata Nazionale della Bandiera, è una giornata nazionale italiana, istituita per celebrare la bandiera nazionale.
La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, intendendo celebrare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia del tricolore italiano, che avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797.