Contatto telefonico:
348 5413792.
Il progetto mira a sviluppare un programma di formazione interdisciplinare e interattivo specifico su competenze digitali specializzate come digital design, grafica e animazione 3D, game design, ecc. rivolto a giovani economicamente e socialmente svantaggiati.
Il progetto è finanziato da Islanda, Liechtenstein e Norvegia attraverso “EEA and Norway Grants Fund for Youth Employment”.
Programma presentazione progetto:
Martedì 20 novembre 2018, ore 15.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cursi (Piazza Pio XII), si terrà la conferenza stampa per la presentazione del progetto. A seguire kick off meeting di progetto, alla presenza dei soggetti partner.
Mercoledì 21 novembre 2018, ore 16.30, presso il Palazzo De Donno di Cursi (Piazza Pio XII) avrà luogo la conferenza: Giovani e lavoro, innovazione e integrazione. Interverranno: Antonio Melcore (Sindaco di Cursi), Sebastiano Leo (Assessore Regione Puglia), Vito Pinto (professore ordinario di Diritto del Lavoro), Valerio Elia (professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione Uni-Salento e Direttore del CERPI).
L’obiettivo è sviluppare e attuare un programma di formazione per ottenere competenze digitali specializzate, come il design digitale, la grafica, l’animazione 3D, il game design per quei giovani che altrimenti non possono permettersi di ottenere conoscenze hi-tech a causa delle restrizioni per motivi finanziari.
I beneficiari finali del progetto saranno i giovani di età compresa tra 18 e 29 anni: i giovani a rischio di povertà; giovani di lavoratori poveri che sono ancora genitori dipendenti; le persone giovani nelle zone rurali con accesso limitato all’istruzione e alla formazione specializzata; genitore single; i giovani con problemi di salute fisica che limitano il loro accesso al completamento del ciclo educativo.
cursisalento ⋅ Info ⋅
La ASL Lecce Distretto Socio Sanitario di Maglie comunica che il punto prelievi di Cursi (via De Amicis) rimarrà chiuso da 1° luglio al 31 agosto 2018.
cursisalento ⋅ Info ⋅
Cursi, domenica 17 giugno 2018
Palazzo De Donno (Piazza Pio XII) ore 21.00
Ospite: Trampoliere Grissino
cursisalento ⋅ Info ⋅
Il Centro per il libro e la lettura del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato l’elenco dei 441 Comuni che potranno fregiarsi della qualifica di Città che legge per il biennio 2018-2019, selezionati sulla base di un Avviso Pubblico lanciato nei mesi scorsi.
L’iniziativa, avviata in collaborazione con l’Anci, intende favorire un processo di valorizzazione e sostegno del lavoro che le amministrazioni comunali svolgono per favorire la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva (Fonte ANCI).
Comuni, fino a 5000 abitanti, che hanno dichiarato di possedere i requisiti richiesti e pertanto sono stati iscritti nell’elenco delle “Città che leggono” per il biennio 2018-2019: elenco (pdf)
cursisalento ⋅ Info ⋅
Non perderti questo esclusivo appuntamento con SWAPcalling, un’occasione per conoscere il progetto Swapmuseum e le attività che possono essere svolte all’interno dell’Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi. Sarà un momento di condivisione e di interazione con la cittadinanza in cui verranno presentate, inoltre, tutte le attività da svolgere all’interno dei musei pugliesi!
Sarà l’occasione giusta per scoprire come diventare uno #swapper!
VENERDÌ 18 MAGGIO ORE 21:00
Palazzo De Donno
Swapmuseum da un lato vuole essere un elemento di rottura rispetto all’immobilismo del comparto museale legato alla mancanza di risorse che sta portando alla chiusura dei piccoli musei e alla perdita di un patrimonio inestimabile in termini di identità culturale.
Dall’altro lato il progetto vuole avviare un percorso partecipativo per i giovani ignari dell’esistenza di tali istituzioni sul proprio territorio e sempre più spinti verso l’isolamento culturale e sociale.
cursisalento ⋅ Info ⋅
Il defibrillatore automatico (spesso abbreviato con DAE, defibrillatore automatico esterno, o AED, automated external defibrillator) è un dispositivo in grado di riconoscere e interrompere tramite l’erogazione di una scarica elettrica le aritmie maligne responsabili dell’arresto cardiaco.
Un defibrillatore analizza automaticamente il ritmo cardiaco, determina se per tale ritmo è necessaria una scarica e, se essa è necessaria, seleziona sempre in modo automatico il livello di energia necessario.
Dal 20 gennaio 2016 è obbligatoria la presenza dei DAE marcati CE per le società sportive professionali e dilettantistiche, sia dove si svolge attività agonistica che attività sportiva non agonistica (Decreto Ministero della Salute del 24 aprile 2013, pubblicato in GU del 20 luglio 2013). Wikipedia
Secondo i dati Istat ogni anno una persona su 1000 muore di arresto cardiaco ed è per questo che le strategie di lotta all’arresto cardiaco prevedono la presenza sul territorio di un defibrillatore ogni 1000 abitanti, in modo da avere una Città cardioprotetta.
cursisalento ⋅ Info ⋅
Risposta di Poste Italiane alla lettera congiunta dei Comuni di:
sui disservizi di consegna della corrispondenza.
cursisalento ⋅ Info ⋅
Il prossimo corso è previsto per il 18 gennaio 2018.
Fonte: CAT Confcommercio Lecce
cursisalento ⋅ Info ⋅
Gli esami avranno luogo nel mese di aprile 2018.
Le domande di ammissione agli esami dovranno pervenire entro il 31 marzo 2018.
cursisalento ⋅ Info ⋅
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti (anche di profilazione) per funzionalità quali, ad esempio, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media e statistiche. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo oppure sul pulsante OK, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy .
OK policy privacy