Skip to content
giovedì, Settembre 18, 2025
Latest:
  • La scienza del capello: la rivoluzionaria formula di Ilaria Chiriacò
  • Favorire il benessere a scuola: soluzioni concrete per alunni e personale
  • I migliori percorsi panoramici in auto tra La Spezia e le Cinque Terre
  • Aerodinamica e design: come la carrozzeria influenza le prestazioni (e l’estetica) della tua auto
  • I vantaggi delle porte blindate rispetto alle porte tradizionali

Cursi e Salento

Tutto su Cursi e sul Salento

  • Chi siamo
    • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
  • Salento
  • Storia e cultura
  • Turismo e viaggi
  • Casa e Fai da te
  • Business e impresa
  • Cucina & Eventi
Salento

Degrado a Lecce

Penso che le foto dicono tutto. possibile che nel 2024 dove disponiamo di telefonini suv e tanta altra roba modernissima ancora vi è di questa gente che degrada la città in un modo cosi eclatante.

  • ← Un ritaglio di giornale con la sua foto e il disegno di una tomba: un’altra minaccia alla giudice
  • Diciotto auto in doppia fila in pochi metri: viale Marconi e la realtà al contrario →

Similar Posts

Salento

Dorgu convocato, a Parma i titoli di coda della sua esperienza leccese

Salento

Terzo atto intimidatorio in pochi mesi, lettera al prefetto: “Comunità ha bisogno di risposte”

Salento

Cocaina e pistola, per il gip “altissimo il rischio di recidiva”: Corlianò resta in cella

Articoli recenti

  • La scienza del capello: la rivoluzionaria formula di Ilaria Chiriacò
  • Favorire il benessere a scuola: soluzioni concrete per alunni e personale
  • I migliori percorsi panoramici in auto tra La Spezia e le Cinque Terre
  • Aerodinamica e design: come la carrozzeria influenza le prestazioni (e l’estetica) della tua auto
  • I vantaggi delle porte blindate rispetto alle porte tradizionali

Categorie

  • Business e impresa
  • Casa e Fai da te
  • Cucina & Eventi
  • Salento
  • Storia e cultura
  • Turismo e viaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Powered By: WordPress | Theme: MagazineBook By OdieThemes