Skip to content
giovedì, Settembre 18, 2025
Latest:
  • La scienza del capello: la rivoluzionaria formula di Ilaria Chiriacò
  • Favorire il benessere a scuola: soluzioni concrete per alunni e personale
  • I migliori percorsi panoramici in auto tra La Spezia e le Cinque Terre
  • Aerodinamica e design: come la carrozzeria influenza le prestazioni (e l’estetica) della tua auto
  • I vantaggi delle porte blindate rispetto alle porte tradizionali

Cursi e Salento

Tutto su Cursi e sul Salento

  • Chi siamo
    • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
  • Salento
  • Storia e cultura
  • Turismo e viaggi
  • Casa e Fai da te
  • Business e impresa
  • Cucina & Eventi
Salento

“Cielo nero, mare chiaro”

Foto di Giuseppe Longo. “È stata scattata con il mio telefono, a Sant’Isidoro, il 9 settembre 2024 alle 11.23, prima che scoppiasse un forte temporale. Il motivo della foto, il bel contrasto tra il cielo nero e il mare chiaro”.

***

LeccePrima intende regalare questa rubrica ai suoi lettori…

  • ← Ricoverata per un’emorragia addominale, si spegne dopo 23 giorni di agonia: 7 indagati
  • “Copertura dello stadio, dobbiamo compiere un miracolo per realizzarla in un anno” →

Similar Posts

Salento

Incubo furti nell’hinterland leccese: tre appartamenti presi di mira dalla “Banda della Bmw”

Salento

Furti seriali, ecco come agiva il 29enne arrestato dalla polizia

Salento

Castro Marina, un mare carico di energia

Articoli recenti

  • La scienza del capello: la rivoluzionaria formula di Ilaria Chiriacò
  • Favorire il benessere a scuola: soluzioni concrete per alunni e personale
  • I migliori percorsi panoramici in auto tra La Spezia e le Cinque Terre
  • Aerodinamica e design: come la carrozzeria influenza le prestazioni (e l’estetica) della tua auto
  • I vantaggi delle porte blindate rispetto alle porte tradizionali

Categorie

  • Business e impresa
  • Casa e Fai da te
  • Cucina & Eventi
  • Salento
  • Storia e cultura
  • Turismo e viaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Powered By: WordPress | Theme: MagazineBook By OdieThemes